PREMESSA
La Brengo vende e consegna prodotti di cancelleria, cartoleria abbigliamento da lavoro sul territorio Italiano.
I rapporti commerciali tra la Brengo e il cliente sono regolati dalle seguenti condizioni
generali di vendita.
TIPOLOGIA CLIENTE
La Brengo vende a tutti i possessori di partita iva e persone fisiche.
ORDINI
Gli ordini dei prodotti da parte dei clienti sono da considerarsi sempre irrevocabili e potranno essere trasmessi alla Brengo tramite:
-Internet (Webshop www.brengo.it )
-e-mail
Per tutti gli ordini relativi a prodotti a catalogo che risultino disponibili all’interno del web shop,salvo cause
di forza maggiore,casi fortuiti,ferie e festività,fasce orarie ridotte, pervenuti alla Brengo entro le ore 15 .00
saranno immediatamente lavorati pertanto si intenderanno definitivamente chiusi,quindi eventuali
integrazioni saranno da considerarsi nuovo ordine.
La consegna è prevista entro 24/48 H dall’ordine salvo Sicilia, Sardegna e Isole Minori.
I tempi di consegna in Sicilia, Sardegna e Isole Minori è prevista entro 3/6 giorni lavorativi dall’ordine
Se l’ordine verrà effettuato dopo le ore 15:00 sarà lavorato il giorno seguente.
In caso di consegne a casa dei dipendenti delle aziende varranno le medesime regole di spese e modalità di trasporto assegnate all’azienda stessa.
NB:Per dare avvio agli ordini il cliente dovrà inviare una mail con allegato la dichiarazione “presso” il luogo e nominativo su carta intestata.
PREZZI
I prezzi dei prodotti sono in base al listino della Brengo in vigore del momento dell’ordine (visibili tramite il Webshop),si intendono al netto di I.V.A e di qualsiasi altra imposta applicabile e non comprendono il trasporto.
PRODOTTI
La Brengo in base a richieste specifiche da parte del cliente,nel caso di trattative riservate avrà modo di proporre articoli non presenti nel Weshop garantendone comunque le qualità richieste.
Nel caso il prodotto diventasse continuativo potrà essere inserito al Webshop.
COSTI DI SPEDIZIONE
Le spedizioni avvengono tramite Corriere
Il costo del trasporto dipende dal valore del carrello e lo si troverà sempre aggiornato all’interno del carrello stesso PRIMA dell’invio dell’ordine.
TERMINI DI CONSEGNE PARTICOLARI VOLUMINOSI
Per ordinativi di volume eccezionale (uguali o superiori il m3) le consegne “potrebbero” non seguire le normali tempistiche.
PAGAMENTI
Tutti i pagamenti dovranno essere eseguiti tramite RIBA a 30gg data fattura fine mese.
Eventuali deroghe dovranno essere concordate e autorizzate dalla Brengo.
Nel rispetto delle propie regole la Brengo si riserva di riconoscere alla propia clientela un credito variabile in funzione dello sviluppo e del rapporto commerciale e di richiedere acconti o il pagamento anticipato degli ordini
In caso di ritardi nel pagamento da parte del cliente ,la Brengo si riserva la facoltà di sospendere la fornitura dei prodotti e servizi,senza che ciò dia diritto al cliente di chiedere alcun risarcimento danni e di
-dare il mandato per il recupero a società specializzate o studi legali.
-addebitare gli interessi ai sensi del D.Lgs.231/2002 E ss.mm.ii. in funzione della data dell’effettivo pagamento;
-richiedere il risarcimento del maggior danno ex art. 1224 c.2 c.c. comprendente le spese sostenute;
-variare le condizioni di pagamento relativamente ad eventuali future forniture.
Eventuali tolleranze,da parte della Brengo,di inadempimento(o inesatto adempimento) da parte del cliente alle obligazioni che gli derivano dall’insorto vincolo negozionale,non potranno ma costituire precedente,né in ogni caso inficiare la validità delle clausole delle presenti Condizioni di Vendita.
Il cliente salvo diversa autorizzazione scritta da parte della Brengo non potrà sospendere,per nessuna ragione,i propi pagamenti,neppure nel caso d’inizio contenzioso da parte di o nei confronti della Brengo medesima.
RESI E SOSTITUZIONI (Vedi allegato A)
Il Cliente all’arrivo della merce deve verificare l’integrità e il numero dei colli. In caso di anomalia deve firmare il documento di trasporto con “ riserva di controllo” evidenziandone il motivo (es.: collo fortemente danneggiato).ed inviare una e-mail a brengo@brengo.it entro 24 ore dalla ricezione della merce.
In caso di sostituzione per merce non conforme all’ordine la comunicazione deve essere inoltrata entro
7 gg lavorativi sempre all’indirizzo brengo@brengo.it.
Sarà il nostro servizio clienti a comunicare il numero di autorizzazione al reso che andrà riportato sia all’esterno del pacco in rientro che nel documento di trasporto.
Il nostro servizio clienti provvederà altresì ad inviare al cliente un modulo contenente le informazioni che seguono:
Numero di autorizzazione al reso
Mittente: nome,cognome e indirizzo del Cliente
Destinatario:
Vettore: Corriere che ritirerà il pacco
Motivo della spedizione: sostituzione o reso merce.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 del regolamento UE n.524/2013, si informano i consumatori residenti negli Stati appartenenti all’Unione Europea che per la risoluzione delle controversie relative al presente contratto e ai servizi online offerti da questo sito, vi è la possibilità di ricorrere al procedimento di Online Dispute Resolution (ODR), previsto dalla Commissione Europea, e raggiungibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/.
In ottemperanza a quanto previsto dalla suddetta normativa, si comunica altresì che l’indirizzo di posta elettronica della DIEGO BRENA è diegobrena.29@gmail.com